Blog personale frutto della passione per la città di Ferrara ed il suo territorio , con foto, storie, aneddoti ed informazioni pratiche per il turista e non solo
L 'ANGOLO DEI 4S (SIAMO SEMPRE SENZA SOLDI!)
Da sempre citato nella toponomastica locale, l’angolo (cantòn in ferrarese) dei quattro esse è l’intersezione di quattro vie: corso Martiri della Libertà, corso Cavour, corso della Giovecca e via Borgo dei Leoni; Ma da dove viene questo curioso soprannome?
Ebbene, in questo incrocio, dove si trovavano e si trovano tutt’ora svariati locali e osterie, si radunavano un tempo tutti gli universitari il cui slogan era “Siamo Sempre Senza Soldi!”. Da questa frase si è poi passata alla abbreviazione 4S, prendendo le iniziali delle quattro parole, e che quindi in seguito, negli anni è diventato uso comune darsi appuntamento qui con la mitica frase “Ci troviamo ai 4S!”. Curiosamente, Ferrara non è la sola città dove esista un “cantòn dei quàtro esse”: anche Treviso ne ha uno, proprio davanti a quella Piazza dei Signori celebrata nel famoso film di Pietro Germi “Signore e signori”, e anche l’origine del nome è più o meno la stessa: “Sèmo Studenti Sensa Schéi”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA DEVOLUZIONE A FERRARA: LA FORTEZZA PONTIFICIA
veduta aerea del quartiere giardino nel secondo dopoguerra, si intravede tutta l area della fortezza pontificia Il Rione Giardino so...

-
Da sempre citato nella toponomastica locale, l’angolo (cantòn in ferrarese) dei quattro esse è l’intersezione di quattro vie: corso Martir...
-
veduta aerea del quartiere giardino nel secondo dopoguerra, si intravede tutta l area della fortezza pontificia Il Rione Giardino so...
-
L’impronta Caprina Nella fiancata della chiesa di San Domenico, (sul parcheggio di Piazza Sacrati) ex ingresso dell’ Oratorio di Sant...
Nessun commento:
Posta un commento